top of page
LE TAPPE E LE DATE
IL PROGRAMMA - SUMMER EDITION (Aprile 2019)
PROGRAMMA - SUMMER EDITION 2025
Dopo una Summer Edition che ha riunito più di 75.000 spettatori in 20 paesi del mondo, Montagna in Scena torna a novembre con la Winter Edition 2023!
LA RUBIA

Durata: 30 minuti
Regia: Bronwyn Hodgins e Julia Cassou
Versione originale con sottotitoli in italiano
La canadese Bronwyn Hodgins, grande esperta di big wall, torna sugli schermi di Montagna in Scena! Spossata dalle sue ultime tre spedizioni, va in burn-out e decide di porsi un nuovo obiettivo per trovare di nuovo la motivazione. Arriva, così, in Andalusia, più precisamente alla grotta Villanueva del Rosario. L'obiettivo è la “La Rubia”, una via magnifica di 8c+. Un grado molto superiore rispetto a tutto ciò che ha fatto finora. Per farcela, metterà a dura prova il suo fisico e la sua mente.
BIG WATER THEORY

Durata: 60 minuti
Regia: Emile Dominé
Versione originale con sottotitoli in italiano
La kayakista Nouria Newman e i suoi due amici d'infanzia Jules Dominé e Maël Nguyen tentano la discesa di uno dei fiumi più duri al mondo, la Rondu Gorge dell'Indo, in Pakistan. Una vera e prorpia immesione in un sport poco conosciuto come il kayak di grandi volumi. Un film sorprendente e emozionante, dove l'amicizia e la natura sono elementi indispensabili.
BURDEN OF DREAMS

Durata: 30 minuti
Regia: Gilles Charlier, Léopold Renié e Cyril Salomon
Versione originale con sottotitoli in italiano
Nel 2021, Simon Lorenzi, uno scalatore belga poco conosciuto, riuscì a salire "Soudain Seul". Si tratta di un blocco di Fontainebleau che Lorenzi propose di gradare come 9a, il grado massimo nel boulder. Questo successo rappresenta un punto di svolta per Simon, che inizia a porsi obiettivi smepre più ambiziosi. Tra questi anche “Burden of Dreams”, il boulder più duro del mondo...
CRYSTAL SHIP

Durata: 40 minuti
Regia: Oliviero Gobbi
Versione originale con sottotitoli in italiano
I tre alpinisti francesi Jérôme Sullivan, Christophe Ogier e Victor Saucède ci portano sul ghiacciaio Hispar in Pakistan, per un'ascensione del mitico Pumari Chhish Est (6 850m). Una prima salita premiata con il piolet d’or, ma soprattutto una grande dichiarazione d'amore all'alpinismo e all'avventura.
Le Festival du Film de Montagne
bottom of page